L'Assistenza Stradale a portata di click
Richiedi il tuo carro attrezzi in tempi rapidi con la nostra Web App
- 1
Step 1
La tua auto ha avuto un guasto o sei in panne? Hai l'Assistenza Stradale? Accedi alla nostra web app.
- 2
Step 2
Attiva il GPS del tuo smartphone per consentirci di individuare la tua posizione.
- 3
Step 3
Indica il guasto del tuo veicolo e fornisci poche semplici informazioni di cui abbiamo bisogno per avviare il tuo caso.
Auto in panne: chiama lo 02/2660.9588
Il servizio di Assistenza Stradale di Allianz Direct è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche all'estero. Speriamo che non succeda, ma se succede... gestiamo l'emergenza insieme.
Emergenze in casa? Chiama lo 02/2660.9396
La centrale operativa è attiva tutti i giorni, anche di notte, per intervenire entro 3 ore della tua chiamata di emergenza. Idraulico, elettricista e fabbro verranno inviati presso l'abitazione assicurata e tu non dovrai anticipare nulla.
Hai la polizza Infortuni e hai bisogno di Assistenza? Chiama lo 02/2660.9573
Rivolgiti alla Centrale Operativa per ricevere assistenza in Italia.
Sinistro Auto, Moto e Altri Veicoli
Sei rimasto coinvolto con il tuo veicolo in un incidente stradale e vuoi sapere come fare ad avere il risarcimento dei danni? Di seguito troverai alcune informazioni utili su cosa fare in caso di incidente stradale.
Assistenza stradale
Siamo sempre al tuo fianco: se resti in panne, ti aiutiamo subito con il soccorso stradale.
Denuncia Incidente Veicoli
Cosa fare passo dopo passo in caso di incidente: chi contattare e quali documenti avere con te.
Risarcimento Diretto (CARD)
Quando si applica il risarcimento diretto e come funziona la gestione dei tempi.
Conciliazione Paritetica RC
Un modo semplice e veloce per risolvere le controversie senza andare in tribunale.
Constatazione Amichevole
Scarica e porta sempre con te il modulo CAI: utile per compilare subito la constatazione in caso di incidente.
Rottura Cristalli
Riparazione vetri in 30 minuti nei centri convenzionati Carglass, Doctor Glass e Vetrocar.
Modulistica
Trovi qui moduli e guide da scaricare per gestire velocemente il tuo sinistro.
Carrozzerie convenzionate
Vuoi una riparazione rapida e senza pensieri? Scegli una delle nostre carrozzerie convenzionate.
Sinistri Casa
Vuoi risolvere in modo semplice e sereno i piccoli e grandi guai che possono capitarti in casa, dall'incendio al furto, ai danni provocati dagli eventi atmosferici? Ecco una guida alla denuncia sinistro, con indicazioni precise e complete.
Assistenza domestica
Se hai un problema in casa, ci siamo noi: ti assistiamo subito con il servizio di pronto intervento.
Denuncia Incidente Casa
Furto, incendio, vandalismi o danni da eventi atmosferici: ecco come fare la denuncia passo passo.
Modulistica
Trovi qui moduli e guide da scaricare per gestire velocemente il tuo sinistro.
Sinistri Terremoto
Ecco una guida alla denuncia sinistro, con indicazioni precise e complete se la tua casa è stata danneggiata dal terremoto.
Denuncia Incidente Terremoto
Scopri come fare la denuncia e ricevere assistenza passo passo dai nostri esperti.
Sinistri Infortuni
Hai subito un infortunio e vuoi risolverlo con meno preoccupazioni possibile? Ecco una guida pratica e completa dove troverai indicazioni precise su come comportarti e su quali documenti allegare alla denuncia.
Assistenza sanitaria
Se hai bisogno di aiuto medico, siamo al tuo fianco con il servizio di assistenza sanitaria.
Denuncia Incidente Infortuni
Ecco come fare la denuncia in caso di infortunio e quali sono i tempi per la liquidazione.
Modulistica
Trovi qui moduli e guide da scaricare per gestire velocemente il tuo sinistro.
Altri dubbi sulla gestione dei sinistri?
Ecco le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti.
Cosa devo fare subito dopo un incidente stradale?
Scarica la nostra guida dedicata ai sinistri per scoprire come comportarsi in caso di sinistro. Di seguito alcune indicazioni:
- comunica l’accaduto tempestivamente al Servizio Sinistri direttamente dal tuo Account oppure chiamaci al numero urbano 02/ 3045 9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00
- raccogli la documentazione necessaria (Modulo CAI, fotografie, testimonianze)
*Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Come compilo il Modulo CAI per la constatazione amichevole?
Tieni sempre a bordo della tua auto il modulo per la constatazione amichevole: è fondamentale in caso di incidente. Se non ne hai uno, scarica subito il tuo Modulo CAI, stampalo e riponilo nel cruscotto assieme ad una penna funzionante. Se sei coinvolto in un sinistro, compila attentamente tutte le sezioni e, se c’è accordo sulla dinamica del sinistro, fallo firmare subito alla tua controparte. Un CAI con entrambe le firme, facilita tutta la procedura!
Chi paga i danni in caso di incidente avvenuto dopo il furto del mio veicolo?
In caso di furto del veicolo, dovrai inviare ad Allianz Direct la tua segnalazione di sinistro.
La tua polizza non sarà più attiva dalle 00.00 del giorno successivo a quello in cui hai inviato la copia della denuncia di furto. Da quel momento in avanti, in caso di incidente, eventuali danneggiati dovranno rivolgere le proprie richiesta al Fondo Garanzia Vittime della Strada.Quali informazioni dovrò comunicare all'assistenza stradale?
In caso di richiesta di assistenza stradale, dovrai fornire le seguenti informazioni:
- il tipo di assistenza di cui necessiti;
- il nome e cognome;
- il numero della polizza Allianz Direct;
- la targa del veicolo assicurato;
- l’indirizzo e luogo da cui chiami;
- l’eventuale recapito telefonico.
Scopri di più sull’assistenza stradale, domestica o in caso di infortuni.
Perché è importante avere sempre a bordo il modulo CAI?
Gli incidenti possono capitare purtroppo, l’importante è non farsi trovare impreparato!
Compilare il modulo CAI in ogni sua parte e con entrambe le firme è importantissimo perché fa risparmiare tempo prezioso nella gestione del sinistro e riduce i tempi di attesa per il risarcimento. Bisogna sempre compilare il modulo CAI e inviarlo alla propria compagnia di assicurazione.
Anche in caso di disaccordo tra le parti, mantieni il sangue freddo! È importante compilare il modulo CAI anche in questo caso, basta anche solo una firma. Ricorda però i dati fondamentali: la data del sinistro, i nomi delle compagnie di assicurazione e le targhe dei veicoli coinvolti nel sinistro.
Non hai il CAI in auto? Stampalo ora e lascialo nel cruscotto assieme a una penna.Come faccio a richiedere un carro attrezzi?
In caso di guasto dell'auto, puoi richiedere l'intervento del carro attrezzi in pochi passi:
- Clicca qui e compila i campi richiesti (non hai bisogno di registrarti)
- Attiva il GPS del tuo smartphone per consentirci di individuare la tua posizione
- Riceverai una chiamata da un nostro operatore che ti darà maggiori informazioni
- Puoi monitorare l'arrivo del carro attrezzi
Come ricevo aggiornamenti sul mio sinstro?
Dopo la denuncia del sinistro, potrai sempre ricevere aggiornamenti sullo stato della pratica, su eventuali passaggi successivi o essere messo in contatto con il Centro Liquidazione danni quando necessario.
Ti basterà contattare i nostri consulenti al numero 02/3045.9009* dal lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 20:00 e il sabato dalle 8:30. Ti forniranno tutte le informazioni e gli aggiornamenti di cui hai bisogno.
Leggi i nostri articoli più recenti
Sinistro senza assicurazione
Sinistro senza assicurazione: cosa succede? Scopri cosa si rischia se si fa un incidente mentre si guida e non si ha la copertura obbligatoria per legge, l'RCA.
Sinistro stradale e classe di merito BM
Vuoi sapere come conservare la classe di merito Bonus Malus anche in caso di sinistri con colpa? Con Allianz Direct scopri cos'è e come fare a non peggiorare la propria classe di merito.
Come si compila CID
Avrai sicuramente sentito parlare del modulo CAI o CID. Ma sei sicuro sei ben informato? Scopri tutte le informazioni su come si compila, cosa succede in caso di disaccordo delle parti e dove scaricarlo.
Classe di merito: cos’è e come funziona
Uno dei più importanti fattori che influenzano il costo dell’assicurazione auto è rappresentato dalla classe di merito. Ma cos'è la classe di merito? E come funziona? Scoprilo con Allianz Direct.
* Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.